Moreno e Bianca Atzei a rischio eliminazione, così come I Soliti Idioti. Emoziona l’omaggio di Biagio Antonacci a Pino Daniele e il “passo a due” sulle note di Mango. Terza serata, la gara si ferma: spazio alle cover, continua la sfida tra le Nuove Proposte. Arrivano Spandau Ballet e i Saint Motel
Seconda serata del Festival con una scaletta ricchissima e qualità dei brani in gara che alza un pochino l’asticella. Biagio Antonacci e Marlon Roudette che infiammano la platea. Il cantautore milanese aggiunge l’omaggio a Pino Daniele con “Quando”, mentre Rocio Munoz Morales rispolvera il passato da ballerina con un breve passo a due realizzato con il grande Fabrizio Mainini ispirato a “Lei verrà” il successo che Mango presentò a Sanremo nel 1986. Non poche le sorprese dopo l’esibizione dei secondi dieci Big che ha chiuso il cerchio degli artisti in gara. A rischio eliminazione due cantanti molti “social” come Moreno e I Soliti Idioti Biggio & Mandelli. Anche due signore del palcoscenico come Bianca Atzei ed Anna Tatangelo devono soggiornare in zona rossa, vivendo la paura dell’eliminazione del venerdì. Forse proprio Bianca Atzei rappresenta a notizia da copertina, in quanto il suo brano era stato accolto favorevolmente dal pubblico.

Viaggiano a vele spiegate Nina Zilli ed Irene Grandi (un incanto la sua interpretazione), insieme con Marco Masini e gli acclamati Il Volo che sembrano avere già un posto sul podio. Completano il sestetto Lorenzo Fragola e il decano Raf. Una canzone leggera e poco impegnata la sua. Ha vinto l’esperienza più che il pezzo. Partita anche la gara dei Giovani con la nuova formula “prima serata e scontro diretto tutto compreso”. Passano il turno il pop alla Britti di Enrico Nigiotti e gli stravaganti Kutso, band che porta una ventata di allegria e buonumore all’Ariston. Il Festival viaggia verso la terza serata, sicuramente tra le più interessanti. I venti “Big” tornano in gara senza competizione, ma solo per un omaggio alla musica italiana. E’ la serata delle cover. Ci sarà da ricordare Massimo Ranieri, Cochi e Renato, i Matia Bazar, Sergio Endrigo, Patty Pravo, Eduardo de Crescenzo, Giuni Russo e tanti altri. Una bella serata arricchita dai altri due quarti di finale tra le Nuove Proposte (Giovanni Caccamo, Amara, Rachele e Serena Brancale) e da un nuovo revival anni ’80 con gli Spandau Ballet. La macchina del tempo arriverà poi ai giorni nostri con i Saint Motel, super dominatori delle classifiche. All’Ariston presenteranno il nuovo singolo “Cold Cold Man”. Gradito ritorno per Luca & Paolo che cureranno lo spazio comicità. Proprio loro, padroni di casa e vincitori morali nel 2012 nel Festival di Morandi. A proposito di comici: ma sono veri i numeri di Angelo Pintus? Cioè quella comicità riempie i palasport? C’è da interrogarsi…..

RIEPILOGO DOPO LA PRIMA ESIBIZIONE DI TUTTI I BIG
In fascia sicura: Dear Jack, Malika Ayane, Chiara, Nesli, Annalisa, Nek, Raf, Nina Zilli, Il Volo, Marco Masini, Lorenzo Fragola, Irene Grandi. In fascia “rossa” a rischio eliminazione: Lara Fabian, Gianluca Grignani, Alex Britti, Di Michele/Coruzzi, Anna Tatangelo, Biggio & Mandelli, Moreno, Bianca Atzei. Già in semifinale tra le Nuove Proposte: Enrico Nigiotti e i Kutso. La gara si ferma per una sera. Venerdì ricantano tutti i “Big” e ci saranno le quattro eliminazione definitive. (Photo in home di Letizia Reynaud)
CLICCA SUL PLAYER ED ASCOLTA L’AUDIO INTERVISTA CON MARCO MASINI