SANREMO 2020

SANREMO 2020 post thumbnail image

IL RESOCONTO DELLA PRIMA SERATA E LA CLASSIFICA PROVVISORIA DELLE CANZONI

Riflettori accesi su Sanremo 2020, edizione numero 70 del festival con Amadeus al timone,affiancato da 10 donne, due per ogni serata. Don Fiorello arriva vestito da prete e benedice il Sanremone numero 70. Battute a raffica, da vero matador. «Questo festival è a rischio 15%, per questo mi sono vestito così, questo è l’abito originale di Don Matteo, solo questo garantisce il 30%, con me arriviamo al 40%», dice Fiore. E riferendosi all’amico aggiunge: «Ha il talento di mettersi contro tutti, mia madre mi ha detto “Stai attento a quello che dici, sennò finisci come lui”.

Protagoniste indiscusse sul palco alla loro prima esperienza Diletta Leotta e Rula Jebreal. La prima a comparire sul palco dell’Ariston è Diletta Leotta con un abito dorato firmato Etro, visibilmente agitata. Scende le scale con qualche difficoltà e confessa di essere nervosa, ma felice. L’annuncio del primo cantante rompe il ghiaccio e Diletta, finalmente, regala un sorriso disteso al pubblico. La seconda a raggiungere Amadeus è Rula Jebreal, più spigliata e decisa. Bella e impegnata, semplicemente perfetta, la giornalista sfoggia un look etereo che la fa sembrare una principessa. Un abito scintillante di Armani che rende onore alla sua eleganza.

I primi a esibirsi nell’attesissima prima puntata di Sanremo 2020 sono i cantanti delle Nuove Proposte che si sfidano, giudicati dalla giuria demoscopica. Tecla batte Eugenio in via di gioia, mentre Leo Gassman batte Fadi, poi è la volta dei Big, non ventiquattro, ma dodici. Guidano la classifica provvisoria dei 12 big Le Vibrazioni. Seguono nell’ordine Elodie, Diodato, Irene Grandi, Marco Masini, Alberto Urso, Raphael Gualazzi, Anastasio, Achille Lauro, Rita Pavone, Riki, Bugo e Morgan. E’ la volta del super ospite Tiziano Ferro. Davvero ‘super’, perché sarà presente tutte e 5 le serate del Festival e perché devolverà i compensi a 5 associazioni benefiche. Esordisce con la cover di ‘Volare’ di Domenico Cutugno: canta tutto l’Ariston. Tornerà più tardi, con ‘Almeno tu nell’universo‘ dell’indimenticata Mia Martini (testo di Bruno Lauzi), commuovendosi fino a perdere la voce. Poi una terza esibizione: ‘Accetto miracoli’. 

Indimenticabili  Al Bano e Romina, che arrivano sul palco presentati dalla figlia Romina Jr. Emozione, le canzoni cult della coppia e battute: il tempo sembra essersi fermato per i due che a Sanremo mostrano ancora l’intesa di un tempo. Ed è subito magia sulle note di Felicità.

La classifica dopo la prima serata 

1 – Le Vibrazioni (Dov’è)
2 – Elodie (Andromeda)
3 – Diodato (Fai rumore)
4 – Irene Grandi (Finalmente io)
5 – Marco Masini (Il confronto)
6 – Alberto Urso (Il sole ad est)
7 – Raphael Gualazzi (Carioca)
8 – Anastasio (Rosso di Rabbia)
9 – Achille Lauro (Me ne frego)
10 – Rita Pavone (Niente – Resilienza 74)
11 – Riki (Lo sappiamo entrambi)
12 – Bugo e Morgan (Sincero)  

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post