
Dopo il boom di ascolti della terza serata, quasi 9,9 milioni di media e soprattutto un 54.5% di share che è il più alto dal 1997, Fiorello torna, ma è costretto a onorare ancora una volta la scommessa, entrando in scena dalla scalinata travestito da coniglio del Cantante mascherato. Particolarmente apprezzato dalla platea lo spazio dedicato a Tiziano Ferro. Non è sfuggito l’abbraccio con Fiorello. I due, che nei giorni scorsi hanno sollevato piccole polemiche in seguito ad una presunta incomprensione, hanno sancito la pace sulle note di Finalmente Tu e con un bacio che il comico ha rubato al cantante.

Nella prima parte della serata, si sono disputate la semifinale e la finale delle Nuove Proposte. Tecla, Marco Sentieri, Fasma e Leo Gassman si sono dati battaglia con delle sfide a coppie. Dopo essersi sottoposti, nelle serate precedenti, al parere della giuria demoscopica, gli artisti si sono esibiti per ottenere il verdetto del pubblico. A trionfare, alla fine, è stato Leo, figlio di Alessandro Gassman, con la canzone Vai Bene Così.

Leo Gassman
Protagonista del Festival di Sanremo 2020, ancora una volta, le donne. Antonella Clerici è tornata sul palco dell’Ariston in grande stile. Sorridente e bellissima, con il maestoso vestito rosso, si è comportata da perfetta padrona di casa e ha scherzato con Amadeus dandogli ironici consigli su come guidare con successo la kermesse.

Bellissima e molto elegante Francesca Sofia Novello. Estremamente emozionata, la fidanzata di Valentino Rossi ha preso parte alla quarta serata di Sanremo 2020 affiancando nella conduzione Amadeus. Nonostante la giovane età – ha solo 25 anni – ha dimostrato grande coraggio e fermezza nell’affrontare il pubblico del Festival.

A intervallare la competizione gli ospiti, accuratamente selezionati da Amadeus. Gianna Nannani, accompagnata da Coez, è stata un vero e proprio uragano che ha trasformato la serata in una festa. La standing ovation, da parte del pubblico, era inevitabile e meritatissima. Ospite internazionale, invece la super star di origini albanese Dua Lipa.
A mezzanotte tocca anche a Ghali, per la prima volta all’Ariston con un medley dei suoi successi: entrata scenografica con finta caduta per le scale e sul volto la maschera, uno dei trend di questo festival. Così come il bacio, e stavolta è Ghali e darlo a Fiorello.

Non sono mancati inconvenienti … un colpo di scena su cui si accendono i riflettori della serata è la squalifica di Bugo e Morgan. A esibizione iniziata del brano Sincero, Morgan si interrompe. Sul palco non c’è Bugo. Il clamoroso abbandono della scena sarebbe legato alla decisione di Morgan di cambiare il testo della canzone, rinfacciandogli “la tua brutta figura di ieri sera”. Dopo lo stop all’esibizione di Bugo e Morgan, tocca a Fiorello correre ai ripari e lo showman non si perde d’animo. Prima ammette: “Non ho capito niente di quello che è successo”. Poi, rivolto ad Amadeus, ironizza: “Proclamiamo il vincitore stasera, così ce ne andiamo a casa”. E ancora: “Uno in meno, meglio così”.
Alle ore 2.22 è Diodato con Fai rumore l’artista più votato dalla giuria della sala stampa. Ecco le altre posizioni:
1. Diodato
2. Francesco Gabbani
3. Pinguini Tattici Nucleari
4. Le Vibrazioni
5. Piero Pelù
6. Tosca
7. Rancore
8. Elodie
9. Achille Lauro
10. Irene Grandi
11. Anastasio
12. Raphael Gualazzi
13. Paolo Jannacci
14. Rita Pavone
15. Levante
16. Marco Masini
17. Junior Cally
18. Elettra Lamborghini
19. Giordana Angi
20. Michele Zarrillo
21. Enrico Nigiotti
22. Riki
23. Alberto Urso