New Radio Network 70° SANREMO 2020 Sanremo 2020, Diodato vince il Festival: «Dedico il premio a Taranto e a una situazione insostenibile»

Sanremo 2020, Diodato vince il Festival: «Dedico il premio a Taranto e a una situazione insostenibile»

Sanremo 2020, Diodato vince il Festival: «Dedico il premio a Taranto e a una situazione insostenibile» post thumbnail image

Fiorello: “Ci hanno chiesto di fare il bis”. Il monologo di Tiziano Ferro: “Nessuno è sbagliato”. Amadeus entra con la parrucca bionda. Biagio Antonacci tra gli ospiti. Sabrina Salerno con i “Boys” sul palco.

Fiorello, Diodato, Amadeus

Va a Diodato la vittoria del 70esimo Festival della Canzone di Sanremo con il brano “Fai rumore” che ottiene anche il premio della critica “Mia Martini” e il premio della sala stampa “Lucio Dalla”. Sul podio al secondo posto Francesco Gabbani, al terzo i Pinguini Tattici nucleari.

La serata si è aperta con l’inno di Mameli eseguito dalla banda dell’Arma dei Carabinieri. Parte subito la gara con Michele Zarrillo, poi Elodie, quindi annuncia la prima ospite, Mara Venier, che si toglie le scarpe prima di scendere dalle scale del teatro. Il conduttore le consegna le chiavi dell’Ariston per la sua Domenica in speciale destinata a chiudere, come da tradizione, la settimana del festival, e le fa presentare il cantante in gara, Enrico Nigiotti.

Mara Venier

Fiorello è travolgente entrando in scena dalla platea sulle note Rock’n’roll e parte subito con la protesta sulla durata delle serate e sulle modifiche in corsa al programma per accorciare i tempi della finale. Mostra la scaletta al direttore di Rai1 Coletta, all’ad Salini, al presidente Foa (“sembra pettinato come una saracinesca”) e spiega: “Dobbiamo dare il vincitore entro l’una, là dietro è saltato il banco”. Poi, rivolto ad Amadeus: “Mi esci all’una, qui c’è dell’unismo”, insistendo sugli ‘ismi’ di cui ha fatto un tormentone del festival. 

Amadeus , Fiorello

Prosegue la gara con Irene GrandiAlberto UrsoDiodato. Entra in scena Sabrina Salerno, fiera di riuscire a terminare la scalinata senza intoppi (la volta precedente un tacco si è bloccato in un gradino) e chiama anche Fiorello per un ricordo del trio ai tempi di Radio Deejay: “Ci chiamavano i ragazzi di via Massena, e se siamo arrivati fino a qui lo dobbiamo a Claudio Cecchetto”. Poi il palco è per Leo Gasmann, vincitore delle Nuove proposte.

E poi, il monologo di Tiziano: “E la felicità non è un privilegio, è un diritto. A 40 anni penso proprio non ci sia bisogno di raccontare da che parte sto. La mia storia si scrive da sé”. Tiziano Ferro sul palco dell’Ariston, si racconta a due settimane dal suo 40° compleanno. “A 40 anni, per la prima volta ho sognato Dio. Aveva il viso di un adolescente e mi diceva che ho strappato a morsi la vita che volevo – ha raccontato nel suo breve monologo -. A 40 anni, ho scoperto che non voglio essere una persona alterata dal male. Dove l’arroganza urla, il silenzio elegantemente afferma. A 40 anni ho imparato che non bisogna negarsi all’amore del padre e della madre, mai, né per orgoglio né per timore. L’amore è un lavoro lento e faticoso, fatto di mediazione e di pazienza. Basta ascoltare”.  E poi: “Grazie Sanremo. Ciao!”

Tiziano Ferro

“Benvenuto al nostro pigiama party” esclama Fiorello accogliendo Biagio Antonacci, superospite della serata che canta Ti saprò aspettare, il nuovo brano dall’ultimo album Chiaramente visibili dallo spazio poi un medley: Quanto tempo ancora con la chitarra e poi con l’orchestra Iris e conclude scatenandosi con Liberatemi prima di continuare il live sul palco in piazza.

Fiorello, Biagio Antonacci e Amadeus

Gli altri ospiti della serata sono stati, il tenore Vittorio Grigolo, il gruppo cubano Gente de Zona, il ballerino Ivan Cottini, Christian De Sica e il resto del cast de ‘La mia banda suona il pop’ di Fausto Brizzi, Edoardo Pesce (che presenterà il tv movie su Alberto Sordi) e Wilma De Angelis.

Non sono mancati gli imprevisti e i colpi di scena uno fra questi memorabile, lo spoiler del vincitore nei sottotitoli di SkyTg24. E’ successo poco dopo che Amadeus sul palco dell’Ariston ha annunciato che I Pinguini Tattici Nucleari si sono classificati al terzo posto, con la canzone “Ringo Starr”. Restavano ancora in corsa Gabbani e, appunto Diodato, poi risultato vincitore.

Infine non possiamo dimenticare Diletta LeottaFrancesca Sofia Novello e Sabrina Salerno le co-conduttrici della serata insieme ad Amadeus. Tre bellezze che hanno incantato pubblico in platea e spettatori a casa con il loro carattere, oltre che con la loro bellezza. Donne protagoniste di queste serate, insieme alle tante altre che sono intervenute sul palco dell’Ariston.

Diletta Leotta, Francesca Sofia Novello e Sabrina Salerno.

Ora non ci resta che dare spazio alle canzoni!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post