Quaranta anni fa nasceva in un impulso condiviso con altre radio storiche campane e non solo “Radio Maddaloni International”, siamo nel 1976. Al brand maddalonese qualche anno più avanti si aggiunge anche la versione televisiva con “Radio Maddaloni International Tv” dal 1983 al 1986.
Tra i promotori iniziali degli esperimenti che hanno portato alla Radio locale, proprietario, sostenitore di questa apertura all’etere è Vincenzo Di Nuzzo, mentre Direttore volontario e sostenitore del progetto è Carlo Scalera.
La coppia Di Nuzzo – Scalera, insieme anche ad altri dal 1976 ha dato vita ad un progetto, quello di Radio Maddaloni International, comunicativo che ha raggiunto, come si vedrà a seguire, strepitosi traguardi.
Abbiamo incontrato Carlo Scalera al quale abbiamo chiesto di aiutarci a comprendere lo spirito sessantottino, le ragioni, le idee, le persone che hanno dato vita e sostenuto nel tempo l’emittente radiofonica maddalonese.
Carlo Scalera, noto ai nostri lettori per essere un attento opinionista, promotore e Direttore, volontario, dell’emittente radiofonica “Radio Maddaloni International ” poi “New Radio Network”di Vincenzo Di Nuzzo, fondata nel ’76, curando la realizzazione e conduzione di programmi tra cui la trasmissione “Dietro l’Angolo”, per qualche tempo con l’umile co conduzione dello scrivente, che ha accompagnato per quattro decenni ed ancora oggi lo fa l’informazione e l’approfondimento dei temi più cari al territorio maddalonese, zona vesuviana e della Valle di Suessola.